Hai disturbi legati ai problemi di digestione ?

Hai reflusso gastroesofageo, nausea, vomito, mal di stomaco, acidità e bruciori di stomaco, pesantezza, dispepsia, digestione lenta?

problemi di digestione centro pegaso

Presso il Centro Pegaso, Centro Medico Grosseto, per risolvere i tuoi problemi di digestione, puoi effettuare il test per l’Helicobacter Pylori. Questo microrganismo è considerato l’unico batterio capace di resistere all’acidità dell’ambiente gastrico, al punto tale da insidiarsi nella mucosa gastrica ed ivi replicarsi. Questo avviene dalla spiccata capacità di produrre ureasi, un enzima che scinde l’urea nello stomaco liberando acido carbonico ed ammoniaca; neutralizzando gli acidi gastrici e creando un microambiente favorevole alla replicazione del batterio.

Helycobacter pylori problemi di digestione Centro Pegaso

Come riconoscere questo batterio?

  • Con un “Breath test”: ovvero il test del respiro, ritenuto il tipo di diagnosi più attendibile. Un’esame semplice ed indolore, che viene eseguito solitamente al mattino, a digiuno. Al paziente viene somministrata una bustina di citrato di sodio e, dopo circa 10 minuti, viene raccolto un primo campione di aria espirata. In seguito, il paziente prende una piccola compressa di Urea-C13 e, dopo mezz’ora, viene raccolto nuovamente un campione di aria espirata. Se i risultati mostrano un’alta quantità di CO2 nel respiro, è possibile risalire alla presenza dell’Helicobacter nello stomaco. 
  • Con un semplice prelievo del sangue è possibile ricercare gli anticorpi anti-Helicobacter. Anche se a volte efficace, questo esame presenta alcuni limiti. Può capitare infatti che il test risulti positivo, ma per indicare semplicemente che il paziente ha avuto una infezione da Helicobacter negli ultimi 3 anni. Non si può affermare, quindi, con certezza che il batterio sia ancora in atto.

prelievo di sangue per probelmi di digestione Centro Pegaso

  • Ricerca dell’antigene fecale dell’Helicobacter Pylori. Con questo metodo è possibile risalire al batterio attraverso la ricerca nelle feci dell’antigene dell’Helicobacter. La presenza dell’antigene ipotizza una possibile infezione in atto, quindi, siamo di fronte ad un test più attendibile della ricerca di anticorpi nel sangue. Tuttavia, si riscontrano ancora falsi negativi. Potrebbe succedere, infatti, che l’Helicobacter sia presente ma non in misura tale da essere rilevato attraverso questo test.

Inviaci email

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.