DIAGNOSTICA
MOC
Mineralometria Ossea Computerizzata
Mineralometria Ossea Computerizzata
La MOC, Mineralometria Ossea Computerizzata, è un esame che permette di misurare la quantità di calcio presente nelle ossa per verificarne lo stato di salute. Rilevare la densità dei sali minerali nelle ossa aiuta a definire la misura dell’osteoporosi per poi intervenire con le opportune cure e terapie. I risultati della MOC sono più sicuri ed affidabili della semplice radiografia, che invece mostra alterazioni evidenti solo quando la perdita di minerali è notevole.
Quando è necessario farla?
L’osteoporosi è una malattia in cui si verifica una perdita della massa dell’osso, che provoca, successivamente, un indebolimento della sua struttura aumentando il rischio di frattura.
Colpisce circa quattro milioni di donne. Soprattutto in menopausa e dopo i cinquant’anni una donna su due rischia di procurarsi fratture ossee proprio a causa dell’osteoporosi.
La MOC può essere considerato un esame preventivo, da ripetere a distanza di uno/due anni per prendere l’Osteoporosi in tempo e combatterla con le giuste terapie.
E’ un esame che può comunque interessare anche gli uomini che possono andare in contro, anche se più raramente, all’osteoporosi senile.
STRUMENTAZIONE
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri medici specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.