CHIRURGIA E MEDICINA ESTETICA
LIPOSUZIONE E LIPOSCULTURA
MODELLA IL TUO PROFILO CORPOREO A 360° E IN TOTALE SICUREZZA
MODELLA IL TUO PROFILO CORPOREO A 360° E IN TOTALE SICUREZZA
La liposuzione o lipoaspirazione è un intervento chirurgico che consente di rimuovere gli eccessi di tessuto adiposo localizzati in alcune aree del corpo. Lo strumento utilizzato è una cannula che viene inserita attraverso piccoli fori di pochi millimetri sulla pelle, limitando in tal modo al minimo gli esiti cicatriziali. La cannula è collegata con un tubo ad un aspiratore. Il chirurgo muovendo avanti e in dietro la cannula rompe ed aspira il grasso nei punti critici e modella il profilo corporeo a 360°.
L’intervento di liposuzione è praticato ormai in Italia e nel mondo da molti anni ed è stata erroneamente considerato un trattamento di banale esecuzione. In realtà necessita di particolare competenza e accorgimenti chirurgici in quanto è da considerarsi un vero e proprio intervento chirurgico che deve essere eseguito dalle mani esperte di uno Specialista in Chirurgia Plastica in strutture idonee.
La liposuzione non sostituisce in nessun caso la dieta o l’esercizio fisico, infatti questi due aspetti devono far raggiungere al paziente il peso forma. Invece, l’intervento di liposuzione è indicato per eliminare quegli accumuli di adipe localizzati che né la palestra né tanto meno il regime alimentare riescono ad eliminare. In sostanza si tratta di quegli accumuli tipicamente legati alle caratteristiche sessuali, che nella donna si localizzano classicamente nelle culotte, nell’interno delle ginocchia e nell’interno delle cosce, mentre nell’uomo nella pancia e nei fianchi. Ogni caso, comunque, può presentare delle particolarità che il chirurgo plastico provvederà a valutare. Di fondamentale importanza è la qualità della cute, il cui trofismo influenza in maniera decisiva il risultato finale. Ad esmepio, dove sono presenti veri eccessi di cute, in particolar modo in soggetti anziani o ex obesi, si dovrà effettuare un lifting della radice degli arti o un’adddominoplastica.
INTERVENTO IN ANESTESIA LOCALE O GENERALE
La liposuzione si può eseguire in anestesia locale o generale, la scelta dipende dalla quantità di grasso da aspirare, dalle zone da trattare, dalle preferenze del paziente e quelle del medico specializzato in Chirurgia Estetica Grosseto del Centro Pegaso. L’intervento viene comunque sempre eseguito presso la nostra sala operatoria ed in presenza di un anestesista.
Esistono vari tipi di liposuzione, come quella ad ultrasuoni e quella vibroassistita il cui esito dell’intervento sicuramente dipende, in gran parte, dalla manualità del Chirurgo Plastico che la esegue e naturalmente dalla reazione dei tessuti delle aree trattate. Con questa tecnica si possono trattare: addome, fianchi, regioni trocanteriche, glutei, cosce, ginocchia, dorso, braccia e mento. Oltre all’asportazione del grasso, con i dovuti accorgimenti tecnici, si può ottenere un compattamento dei tessuti sfruttando la retrazione cicatriziale interna che avviene nei mesi successivi all’intervento.
In funzione dell’entità dell’intervento possono essere sufficienti poche decine di minuti fino a qualche ora di tempo.
POSSIBILI COMPLICANZE
Come in ogni intervento chirurgico la liposuzione prevede la possibilità di insorgenza di generiche complicanze legate all’anestesia. Sono da considerarsi rare quelle legate al procedimento operatorio come infezioni, ematomi, sanguinamenti prolungati, strie e necrosi cutanea. La possibilità di complicazioni è maggiore in pazienti affetti da diabete o patologie dell’apparato cardiovascolare o respiratorio; invece diminuiscono in caso di limitate aspirazioni. E’ possibile che si verifichino delle “complicanze estetiche” come delle aree di irregolarità di superficie che richiedono un secondo intervento di ritocco. In questi casi esiste la possibilità che le piccole cicatrici vadano incontro a fenomeni di cicatrizzazione patologica come l’ipertrofia o il cheloide.
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.