VISITE SPECIALISTICHE
CHIRURGIA ORTOPEDICA
UN CENTRO SPECIALIZZATO PER LE PATOLOGIE DEGLI ARTI
UN CENTRO SPECIALIZZATO PER LE PATOLOGIE DEGLI ARTI
Il Centro Medico Pegaso rappresenta un valido punto di riferimento per la Chirurgia Ortopedica a Grosseto. Medici ortopedici e specialisti in chirurgia ortopedica operano infatti in sintonia offrendo un servizio valido e competente atto alla risoluzione delle patologie ortopediche diffuse.
INTERVENTI DI CHIRURGIA ORTOPEDICA
TUNNEL CARPALE
La Sindrome del Tunnel Carpale è una compressione del nervo mediano a livello del polso da parte del legamento trasverso del carpo, una struttura legamentosa che si colloca al di sopra del nervo stesso e che, in particolari condizioni, può ispessirsi e portare a una riduzione dello spazio nel quale in nervo risiede.
DITO A SCATTO
Il dito a scatto è dovuto ad una malattia infiammatoria cronica che colpisce la guaina che avvolge i tendini flessori delle dita della mano. Questa infiammazione provoca l’ispessimento della guaina stessa, con relativa difficoltà dei tendini a scorrere all’interno del canale formato dalla guaina. Tale patologia determina anche una infiammazione tendinea con ispessimento dei tendini, talora con la formazione di veri e propri noduli che, a loro volta, rendono ancora più difficoltosi i normali processi fisiologici di scorrimento.
MORBO DI QUERVAIN
E’ una patologia che interessa due tendini estensori del pollice (abduttore lungo ed estensore breve del pollice) nel passaggio della guaina omonima a livello del polso.
MORBO DI DUPUYTERN
Il morbo di Dupuytren è una patologia benigna a carico della mano caratterizzata all’inizio dall’ispessimento ed in seguito dalla retrazione dell’aponeurosi palmare, una robusta fascia fibrosa sottocutanea che separa la pelle dalle strutture sottostanti ( tendini, vasi e nervi).
ALLUCE VALGO
L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, che determina una deviazione in senso laterale della falange, verso quello che è l’interno del piede; dirigendosi quindi verso il secondo dito del piede. In tale deformazione si realizza una lussazione dei sesamoidi, ossia delle due ossa di piccole dimensioni all’interno delle quali si trova la articolazione del dito alluce.
L’ intervento dura circa 30 minuti, non resta alcuna cicatrice vistosa e il dolore postoperatorio non e’ molto intenso. Lo stesso giorno dell’ intervento si può poggiare il piede a terra, con l’ aiuto di uno scarpone apposito. Non servono stampelle, ma nella prima settimana è consigliabile stare a riposo. Inoltre, sono importanti alcune accortezze : quando si sta’ seduti e durante la notte, occorre tenere il piede sollevato per evitare che si gonfi. Il piede va tenuto a riposo, ma ci si può muovere più liberamente fuori casa per brevi percorsi, calzando ancora lo scarpone aperto ed evitando di rimanere a lungo in piedi. A un mese dall’ intervento si può camminare senza limitazioni. Fare ginnastica riduce il gonfiore al piede e alla caviglia.
BURSECTOMIA SPALLA
E’ una frequente causa di dolore alla spalla è la borsite subacromiale. Quando il trattamento conservativo non è sufficiente, lo specialista ortopedico può ritenere indicato un intervento chirurgico.
TRATTAMENTI ESTETICI DELLA MANO
Il Centro Pegaso, oltre a curare la mano nelle sue svariate patologie, offre un servizio esclusivo di trattamenti estetici da parte di medici specialisti in Chirurgia Grosseto, tra i quali:
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.
[sibwp_form id=1]