CHIRURGIA E MEDICINA ESTETICA
TRATTAMENTI LASER
L’EVOLUZIONE DELLA MEDICINA ESTETICA
L’EVOLUZIONE DELLA MEDICINA ESTETICA
La Tecnologia del Laser ha molteplici utilizzi e la possiamo trovare sia in medicina estetica che in chirurgia dermatologica e/o vascolare. Esistono diverse tipologie di laser ognuna con un “bersaglio” preciso, per cui queste differiscono tra loro per la lunghezza d’onda emessa, che andrà ad essere assorbita da un determinato pigmento, in base alle necessità di intervento.
Utilizzando la tecnologia a infrarossi, il laser riscalda il derma ben al di sotto la superficie della pelle, causando una contrazione del collagene e conseguentemente una pelle più tesa. Si possono rassodare zone cadenti su viso, collo, guance, addome, braccia e ginocchia, è poco raccomandato per i pazienti sopra una certa età che non hanno abbastanza collagene nella pelle per ottenere una sufficiente contrazione del collagene, oppure per i pazienti con grande quantità di pelle in eccesso, ad esempio a causa di perdita di peso considerevole.
LE TIPOLOGIE DI LASER E I TRATTAMENTI INDICATI
Trattamenti Laser Volto
LASER FRAZIONALE
Il laser frazionale agisce andando a stimolare un rimodellamento cutaneo grazie ad un effetto sugli strati più profondi della pelle consentendo il trattamento di inestetismi quali:
ASPORTAZIONE NEOFORMAZIONI CON IL LASER CO2
Il laser CO2 , consente di ottenere un’azione di taglio oppure di vaporizzazione (distruzione cellulare da“scoppio”). In entrambi i casi consente di distruggere qualsiasi tipo di lesione cutanea in modo selettivo, agendo con alta precisione al livello di profondità desiderato, senza provocare combustione sui tessuti limitrofi. Agisce come un bisturi ma con il vantaggio che, oltre al taglio, viene effettuata direttamente anche la coagulazione. In generale si può dire che il Laser CO2 viene molto utilizzato principalmente in dermatologia, in particolare per trattare lesioni e situazioni di iperpigmentazione. Il trattamento con il laser viene effettuato in ambulatorio con un’anestesia di contatto (solitamente tramite una crema anestetica applicata poco prima del trattamento stesso) e ha il vantaggio di garantire un decorso post-operatorio molto leggero, tanto che è sufficiente lavare bene la parte del corpo trattata, disinfettarla e applicare sulla pelle pomate antibiotiche. I vantaggi del laser CO2 sono rappresentati da un ridotto danno termico, minor sanguinamento, minore infiammazione e miglior cicatrizzazione.
LASER A LUCE PULSATA
La tecnologia della luce pulsata sfrutta specifici fasci di luce diretti sul distretto cutaneo da trattare e consente, in modo indolore e senza arrecare alcun disagio al paziente, le seguenti applicazioni:
LASER PER EPILAZIONE
L’uso del laser per un’epilazione definitiva è una soluzione estremamente efficace e scarsamente invasiva. Possono essere utilizzate diverse tipologie di laser: dal Neodimio YAG alla Luce Pulsata. L’importante è che il laser sia ad impulso lungo. Le sedute di epilazione sono influenzate da alcuni fattori relativi alle tipologie, al colore e alle zone del corpo da trattare, aspetti che saranno valutati di volta in volta dal medico responsabile dell’intervento. Ogni seduta di trattamento laser può durare fino a un’ora, in base alle dimensioni della zona da trattare e alla tipologia di peluria. E’ importante evidenziare che il Laser per l’Epilazione agisce soltanto sui bulbi in fase di crescita attiva, per i bulbi dormienti si rendono necessarie più sedute in modo da poterli trattare quando anch’essi saranno nella fase pro-anagen e anagen (crescita attiva, appunto). In ogni caso è difficile indicare un numero minimo di sedute necessarie a completare del tutto l’epilazione, in quanto ogni caso dev’essere valutato dal medico e solo con una visita preliminare sarà possibile individuare la necessaria durata del trattamento.
Il trattamento avviene puntando il laser verso la radice del pelo e proteggendo tutta la pelle circostante. L’unico fastidio riscontrato può essere, in rari casi, un po’ di pizzicore; nei casi di pelli particolarmente sensibili è possibile applicare una crema anestetica poco prima di procedere con il trattamento. Gli accorgimenti da rispettare nella fase post-trattamento riguardano l’esposizione ai raggi solari e alle lampade abbronzanti, che dev’essere evitata in via del tutto precauzionale e almeno fino a quando la pelle non sarà tornata a uno stato di assoluta normalità, senza arrossimenti o gonfiori.
Al Centro Pegaso trovi l’evoluzione della Medicina Estetica Grosseto. Scopri il trattamento di Epilazione Laser, Rimozione delle Macchie Cutanee e tanto altro.
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.
[newsletter_signup_form id=1]