VISITE SPECIALISTICHE
CHIRURGIA VASCOLARE
PER IL BENESSERE E LA SALUTE DI TUTTO IL CORPO
PER IL BENESSERE E LA SALUTE DI TUTTO IL CORPO
La Chirurgia Vascolare si occupa della diagnosi e trattamento di tutte le patologie vascolari sia con tecniche di chirurgia aperta tradizionale che mini-invasiva endovascolare. L’apparato circolatorio, è, infatti, un intricato sistema di arterie, vene e capillari, che svolgono una funzione regolare che risulta essere fondamentale per il corretto benessere dell’intero corpo. Le malattie vascolari colpiscono soprattutto la popolazione di età superiore ai 50 anni.
Il chirurgo vascolare accede ai vasi sanguigni o linfatici attraverso innovative tecniche endovascolari. Questo avviene attraverso un’arteria periferica, solitamente quella ascellare o quella femorale. Attraverso una piccola incisione viene inserita la strumentazione necessaria, che viene fatta scorrere all’interno del condotto sanguigno fino a giungere nell’area interessata dalla visita. Il tutto sarà effettuato in anestesia locale.
I TRATTAMENTI PER LA CURA DELLE PATOLOGIE VASCOLARI
SAFENECTOMIA
La safenectomia è l’asportazione della vena piccola o grande safena. L’intervento sulla grande safena consiste nello stripping: si introduce una sonda particolare (stripper) nel lume della vena sezionata alle due estremità e la si fissa a una delle estremità stesse per poi ritirarla dalla parte opposta, determinando in tal modo l’asportazione del tronco venoso.
L’anestesia utilizzata per svolgere questa procedura può essere locale, spinale o generale. La scelta della metodica idonea dipende dal quadro clinico e dalla eventuale presenza di altre patologie, per cui dovrà essere valutata di volta in volta dall’anestesista.
LASER ENDOVASCOLARE
Il trattamento Laser Endovascolare è una procedura mini-invasiva utilizzata per trattare la Grande Safena, la Piccola Safena e altre vene superficiali. Questa innovativa tecnica chirurgica permette oggi di utilizzare la luce LASER per curare l’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori. Il trattamento Laser è vantaggioso sotto molteplici aspetti.L’intervento viene effettuato in anestesia locale, è del tutto indolore e preserva l’estetica dell’arto inferiore perché effettuato per via assolutamente mininvasiva. Il Paziente può riprendere, immediatamente dopo, le attività della vita quotidiana e, soprattutto, il lavoro.
ESOSCLEROSI CON SCHIUMA SCLEROSANTE
La Terapia Sclerosante consiste nella esecuzione di punture direttamente delle varici o nelle vene che alimentano le varici. L’utilizzo della “mousse sclerosante” è una metodica che prevede prima del trattamento un accurato mappaggio ecografico con Ecocolor Doppler per ottenere una vera e propria cartina geografica delle varici e programmare così con cura il piano terapeutico e la sede delle iniezioni.
Dopo l’esecuzione della scleroterapia è spesso necessario applicare un bendaggio per il periodo consigliato dal medico.
FLEBECTOMIA
La Flebectomia è una tecnica che consente l’asportazione di varici e varicosità senza la necessità del ricovero, per lo più si esegue in anestesia locale. Disturbi funzionali a volte anche importanti, inestetismi degli arti inferiori sono spesso causati da Teleangectasie e da Vene Varicose. Si ricorre a questo trattamento per con due obiettivi principali: da un lato migliorare la circolazione venosa delle gambe e i sintomi ad essa collegati, dall’altro evitare un aggravamento e l’eventuale insorgenza di complicazioni. La flebectomia non richiede suture né legature vascolari; non comporta interruzioni dell’attività lavorativa né degenze postoperatorie.
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.
[sibwp_form id=1]