VISITE SPECIALISTICHE
CHIRURGIA UROLOGICA
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
Il reparto di Chirurgia Urologica del Centro Pegaso si occupa della diagnosi e cura delle malattie che interessano l’apparato urinario, sia maschile che femminile, e gli organi genitali maschili a partire dall’età pediatrica del paziente.
PRESSO IL CENTRO PEGASO SI ESEGUONO INTERVENTI DI:
POSIZIONAMENTO DI PROTESI TESTICOLARI
L’impianto viene effettuato nei casi conseguenti ad airchiectomie, mancata discesa di uno o di entrambi i testicoli, in casi di testicoli atrofici, testicoli mancanti dalla nascita o in casi di orchidopessi fallite. Il posizionamento di protesi testicolari richiede un’anestesia locale o loco generale e ha una durata che generalmente non supera i 20 minuti ed è preceduta da una profilassi antibiotica e seguita da una terapia antidolorifica da assumere al bisogno.
RADICALE PER IDROCELE
Consiste nell’ ingrossamento di uno o di entrambi i testicoli, a causa di eccessivo accumulo di liquido sterile dentro la tunica vaginale (così è chiamata la membrana che avvolge il testicolo); il liquido, prodotto normalmente per consentire lo scorrimento del testicolo, non riesce ad essere riassorbito e ristagna fra il testicolo e la tunica, provocando un rigonfiamento più o meno grande. Per eliminare l’idrocele è necessario l’intervento chirurgico che può essere svolto in anestesia locale e ha una durata di circa 20 minuti.
L’idrocele può essere asportato anche tramite aspirazione del fluido. Dopo l’operazione potrebbe essere necessario indossare un sospensorio per qualche tempo e fare impacchi con ghiaccio nelle 24 ore successive all’intervento.
RESEZIONE CISTI DI EPIDIDIMO
Le cisti di epididimo sono piccole formazioni, extratesticolari, sferiche nella testa dell’epididimo frequenti negli uomini adulti. L’intervento chirurgico viene effettuato a Grosseto presso il Cento di Chirurgia urologica Pegaso in regime ambulatoriale.
TRATTAMENTO DEI CONDILOMI
I condilomi sono un’escrescenza papillomatosa di origine virale che si localizza nelle regioni genitali, peri-genitali e peri-anali sia nell’uomo che nella donna. Il 20% dei condilomi sparisce da solo nell’attesa di un trattamento. Il medico può eliminare i condilomi con l’applicazione locale di farmaci ad azione distruttiva o con farmaci che stimolano il sistema immunitario. In molti casi l’eliminazione delle escrescenze viene eseguite con sistemi chirurgici: crioterapia (bruciatura con azoto liquido), diatermocoagulazione (bruciatura con calore), raggio laser o intervento chirurgico vero e proprio.
URETROTOMIA ENDOSCOPICA
Rappresenta un trattamento frequentemente utilizzato nei casi di stenosi dell’uretra. L’intervento consiste in un allargamento del canale uretrale tramite un taglio interno effettuato con un particolare strumento. Questo intervento viene effettuato per via endoscopica, cioè senza incisione chirurgica, entrando nell’ uretra attraverso il meato uretrale esterno e proseguendo con lo strumento fino al tratto stenotico.
VARICOCELECTOMIA INGUINALE
Il Varicocele consiste nella dilatazione delle vene del plesso pampiniforme. Esistono diverse tecniche per la correzione di questa condizione. Quelle chirurgiche prevedono la chiusura delle vene del plesso pampiniforme in modo da evitare il flusso di sangue in altre vene.
Al Centro Pegaso, l’équipe medica di Chirurgia Grosseto effettua interventi di Uretroplastica, Varicocelectomia Inguinale e altro ancora.
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.
[sibwp_form id=1]