VISITE SPECIALISTICHE
CHIRURGIA MAXILOFACCIALE
PER LA PERFETTA ARMONIA ED ESTETICA DEL TUO VOLTO
PER LA PERFETTA ARMONIA ED ESTETICA DEL TUO VOLTO
La Chirurgia Maxillo Facciale è quella branca della chirurgia che, unendo discipline mediche a discipline odontoiatriche, tratta le malattie che colpiscono la bocca, la mascella, la mandibola, il viso e il collo, come ad esempio malformazioni congenite del distretto facciale, disturbi dell’articolazione della mandibola, disturbi estetici, funzionali e traumatici di testa e collo.
La sezione di Chirurgia Grosseto presente al Centro Pegaso dispone di personale competente e altamente specializzato in grado di effettuare, in sede di visita preliminare, un’anamnesi della storia clinica del paziente, un’analisi dei difetti morfologico-funzionali dell’apparato facciale, volte a valutare la problematica del paziente e ad individuare il trattamento chirurgico più idoneo.
INTERVENTI DI CHIRURGIA MAILLOFACCIALI
CISTECTOMIE COMPLESSE
Sono interventi di asportazione delle cisti dei mascellari. Tali cisti sono lesioni formate da una cavità piena di liquido e si formano a partire dall’attivazione di residui epiteliali rimasti all’interno delle ossa mascellari. Possono avere un’origine cronica o infiammatoria. Le Cisti dei Mascellari, nel tempo, possono aumentare usurando lentamente ed inesorabilmente il tessuto osseo circostante, andando talvolta a determinare deformazioni del volto.Si rende quindi necessario intervenire a livello chirurgico con conseguente esame istologico.
L’intervento di cistectomia effettuabile presso la sezione di Chirurgia Maxillo Facciale Grosseto determina una momentanea presenza di una cavità nell’osso interessato nell’immediato post operatorio, cavità che riandrà a ricostituirsi con osso neoformato. Nel caso di Cisti dei Mascellari di grandi dimensioni (4 cm) invece, può conseguire al paziente un disturbo estetico e funzionale risolvibile mediante l’innesto di osso autologo o materiali biocompatibili.
POSIZIONAMENTO DI INNESTI OSSEI
Tale procedura chirurgica ha come obiettivo quello di aumentare la quantità di tessuto osseo mascellare e/o mandibolare. L’intervento prevede il prelievo di una certa quantità di tessuto osseo, la sua modellazione e fissazione nella zona in cui questo é carente.
RIALZO DEL SENO MASCELLARE
Questa pratica chirurgica determina un aumento di volume osseo nell’arcata superiore della bocca. Tale aumento di volume osseo è necessario nei pazienti che presentano un’impossibilità di inserimento degli impianti (ad esempio nel caso in cui lo spazio fra tessuto osseo e impianto non offre sostegno funzionalmente sufficiente all’impianto stesso) e si ha bisogno di volumi ossei più adeguati in modo che gli impianti inseriti abbiano una lunghezza e un diametro sufficienti.
INTERVENTI DI OSTEOPLASTICA PRE-PROTESICA
Gli interventi di osteoplastica consistono in una modellazione ossea che può ricorrere talvolta all’apposizione di piccoli innesti ossei per dare alla cresta ossea una andamento più anatomico e adatto al sostegno degli impianti e all’estetica dei denti che verranno posizionati sopra.
EXERESI DI NEOFORMAZIONI DEI TESSUTI MOLLI E DURI
Si tratta di un’asportazione, in sede chirurgica, di tessuti molli e duri neoformati che possono anche evolvere in forme tumorali, ma che possono esercitare fenomeni compressivi sulle strutture circostanti andando a compromettere la funzionalità delle stesse (malignità locale).
CHIUSURA DI PERFORAZIONI ORO-ANTRALI
Le perforazioni (o fistole) oro-antrali sono comunicazioni fra cavo orale e seno mascellare che non tendono a risarcirsi in maniera sporrante. Le cause possono essere infettive, traumatiche o possono derivare da traumi chirurgici o estrazione di denti del seno mascellare. Presso il Centro Pegaso, all’interno della sezione di chirurgia maxillofacciale Grosseto è possbile trattare chirurgicamente le perforazioni oro antrali importanti. L’intervento consiste nella chiusura della comunicazione tra naso e bocca attraverso l’esecuzione di un lembo mucoso adatto alla perforazione e alla localizzazione.
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.
[sibwp_form id=1]