ENDOSCOPIA
VISITA PROCTOLOGICA
PRIVACY E TECNICHE MINI-INVASIVE
PRIVACY E TECNICHE MINI-INVASIVE
La Visita Proctologica rappresenta la risposta più rapida ed efficace al paziente che riferisce comparsa di sintomi ano-rettali, quali: dolore, sanguinamento, prurito, comparsa di tumefazioni, secrezioni purulente, alterazioni dell’alvo, ecc. Spesso rappresenta per il paziente un momento di ansia per motivi legati al pudore della zona da visitare e degli argomenti da trattare. Questi però non devono rappresentare una scusa per sottrarsi al controllo. È compito del nostro medico specializzato mettere il paziente a proprio agio, rassicurandolo durante la visita. Generalmente i pazienti affetti da queste patologie si rivolgono in primo luogo al medico di base e più raramente al Gastroenterologo in quanto il più delle volte non pensano mai di dover aver bisogno di effettuare una Visita Proctologica.
COME SI SVOLGE LA VISITA PROCOTOLOGICA
GASTROENTEROLOGIA GROSSETO: Visita Specialistica Proctologica
Presso il Centro Pegaso la visita viene svolta in ambiente confortevole al fine di mette a proprio agio il paziente sia durante il colloquio e, soprattutto, durante la preparazione della visita. La Visita Proctologica consiste in un colloquio tra paziente e Proctologo, in cui il paziente descrive tutti i sintomi per cui ha deciso di consultare lo specialista. Dopo l’anamnesi il medico effettuerà una visita generale ed una esplorazione rettale. Se tale manovra dovesse risultare minimamente dolorosa l’esame verrà interrotto, in quanto non deve assolutamente provocare dolore, ma al massimo un lieve fastidio.
PREPARAZIONE ALLA VISITA PROCTOLOGICA
QUANDO EFFETTUARE LA VISITA PROCTOLOGICA
La Visita Proctologica viene disposta dopo la comparsa di sintomi quali sanguinamento, dolore, secrezioni, prurito, tumefazioni interessanti l’area esterna e interna dell’ano. La visita ha l’obiettivo di individuare le patologie proctologiche associate all’ano-retto, tra le quali:
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.
[newsletter_signup_form id=1]