ENDOSCOPIA
COLONSCOPIA CLASSICA
COMPETENZA ED EFFICACIA
Medici di riferimento: Dr. Vernillo Remo
COMPETENZA ED EFFICACIA
Medici di riferimento: Dr. Vernillo Remo
La Colonscopia Classica è un esame che può essere prescritto per molteplici ragioni e rappresenta oggi uno dei migliori strumenti diagnostici ed operativi a disposizione della moderna medicina. La Colonscopia Classica permette di osservare dall’interno la parte inferiore del tubo digerente costituita da retto, sigma, colon e, quando indicato dal medico specialista, anche l’ileo terminale. L’esame consente lo studio diretto della mucosa del colon-retto, con possibilità di diagnosticare la presenza di patologie molto varie che vanno dalle infiammazioni della parete alla presenza dei diverticoli, dalle turbe della motilità intestinale ai tumori. La Colonscopia Classica, inoltre, permette l’esecuzione di interventi chirurgici mini invasivi, come l’asportazione di polipi, prelievi bioptici, rimuovere corpi estranei o posizionare protesi.
QUANDO È INDICATO ESEGUIRE LA COLONSCOPIA CLASSICA
La Colonscopia Classica è senza dubbio un esame diagnostico utile per esaminare le pareti del grande intestino (crasso) ed effettuare diagnosi su qualunque problema connesso con disturbi intestinali, che possono essere dolori addominali che non sono spiegabili, una stitichezza improvvisa, una diarrea di lunga durata o perdite di sangue attraverso il retto. E’ un esame particolarmente utile anche per lo screening dei tumori del colon, soprattutto nei soggetti che hanno familiarità per questa patologia. In specifici casi e per finalità diagnostiche o di screening, la Colonscopia Virtuale può essere utilizzata come alternativa alla Colonscopia Classica. La dottoressa Lucenti Fei, medico responsabile del reparto di Gastroenterologia, del Centro Pegaso a Grosseto, provvederà a consigliare la procedura più adatta per il paziente.
LO SVOLGIMENTO DELLA COLONSCOPIA CLASSICA
La Colonscopia Classica viene eseguita dalla dottoressa Lucenti Fei sempre con l’assistenza di un’infermiere. L’esame consiste nella introduzione progressiva e delicata attraverso l’ano un sottile strumento flessibile di lunghezza variabile contenente una piccola telecamera ed uno o più canali operativi attraverso i quali è possibile introdurre o aspirare gas o liquidi e strumenti vari quali ad esempio pinze da biopsie, aghi, strumenti per il recupero di polipi. L’esame viene sempre effettuato in sedazione farmacologica. Durante una Colonscopia Classica la dottoressa Lucenti Fei può formulare una diagnosi basandosi sull’aspetto delle pareti intestinali, ma può anche prelevare in modo indolore frammenti della mucosa sui quali effettuare esami istologici.
CURIOSITÀ
Hai bisogno del parere di un medico? I nostri specialisti rispondono alle tue domande sulla salute.
[newsletter_signup_form id=1]