Descrizione : Nella seconda fase si deve eliminare ogni tipo di zucchero, sia semplice che complesso (pasta, pane, dolci, caramelle, alcool, ecc). Si consumano 4 PAT al giorno e si integra alla dieta altri alimenti (verdure, carne, pesce e formaggio, tonno , bresaola, ecc), in quantità stabilite.
Colazione: un cappuccino Tisanoreica (1 PAT)
Pranzo: un’omelette al formaggio Tisanoreica con verdura (1 PAT)
(verdura cotta o cruda a volontà a scelta fra: asparagi, belga, bietole, broccoli, cavolfiore, cetrioli, crescione, finocchio, funghi coltivati, germogli di soia, lattuga, melanzane, porri, radicchio, ravanelli, rucola, scarola, sedano, spinaci, verza e zucchine)
Spuntino: una crema al cioccolato amaro Tisanoreica (1 PAT)
Cena: zuppa alle verdure Tisanoreica e una bistecca con verdura (1 PAT)
– 100 gr di carne privata del grasso visibile (coniglio, manzo, pollo, puledro, tacchino e vitello)
– 200 grammi di pesce pulito e al netto degli scarti, escludendo trota, pesce spada e salmone;
– in alternativa al pesce di lisca, si possono consumare crostacei e molluschi (aragosta, astice, cozze, gamberi, scampi, seppie, vongole, ecc)
– 60 grammi di affettato (bresaola, carpaccio e prosciutto crudo sgrassato)
– 1 uovo
In questo modo il nostro corpo continua a nutrire la massa muscolare, senza abbassare il metabolismo. Una volta consumati gli zuccheri in circolazione, sarà costretto ad andare a consumare le scorte, cioè la massa grassa. È il meccanismo della chetosi, che si attiva in circa due giorni dall’inizio della dieta. In questa fase viene messo a riposo il pancreas non più costretto a metabolizzare quantità esagerate di carboidrati che mandano in tilt il sistema, producendo un senso di fame appena mangiato.